Percorso CREA | Il Sacro Monte tra colline/crinali e campanili
Quadranti SO, NO
Tot km 67,3, panoramici 6,71 (9,97%). 4 Comuni Patrimonio UNESCO: n°4 buffer zone; Sacro Monte: Patrimonio UNESCO.
Dominante: varie. Prevalenza: boschi. 101 punti interesse. 49 punti di veduta
Attraversa vari paesaggi. Quelli di crinale (Varengo) e del Po (Gabiano, Cantavenna); coltivi (Valle Cerrina), fitti boschi dopo Piancerreto. Quindi ampie vedute a sud, coltivi (Castelletto Merli) e scorci tra boschi (Ponzano, Salabue). A Crea il santuario è patrimonio UNESCO. Poi paesaggio aperto (Serralunga), coltivi di valle (Gambarello) e collina. Ancora a NO (Solonghello, Fabiano) con boschi, radure e borghi (Zenevreto, Mombello). Infine il costruito sulla statale (deviazione a Montaldo).
69 | Totale km |
18% | di tratte panoramiche (12 km) |
9 | Comuni: Villamiroglio, Solonghello, Serralunga di Crea, Ponzano Monferrato, Mombello Monferrato, Cerrina Monferrato, Castelletto Merli, Camino, Gabiano |
43 | Edifici religiosi |
5 | Edifici storici |
52 | Punto oss |
39 | Altri |